
Luci in festival nel mondo nel 2025. Luce naturale che cede il suo eterno potere a luoghi diversi con una configurazione spaziale e significati artistici che riescono ad aprire ai visitatori un futuro possibile. Si tratta di idee proposte, esperienti tecnologici insomma un monumento lascia il suo status quo percettivo e trasmette un ambiente multisensoriale di portata radicalmente innovativa.
I “FESTIVAL DELLE LUCI” NEL MONDO NEL 2025
Il “Festival delle Luci” si riferisce a diversi eventi distinti in tutto il mondo, ognuno con il proprio significato culturale e storico. Ecco un riassunto di alcuni dei più importanti previsti per il 2025:
- FESTIVAL OF LIGHTS (BERLINO, GERMANIA)
- Che cos’è: Uno spettacolare festival di proiezioni di luci e video in cui luoghi e monumenti famosi nel centro di Berlino diventano tele per installazioni artistiche.
- Tema per il 2025: “Let’s Shine Together” (Splendiamo Insieme), incentrato su unità, comunità e connessione.
- Date: 8-15 ottobre 2025
- Orario: Tutti i giorni dalle 19:00 alle 23:00
- Luoghi: Vari punti di riferimento tra cui la Porta di Brandeburgo, la Torre della Televisione di Berlino, la Chiesa di Santa Maria, il quartiere di Nikolai, la Cattedrale di Berlino, l’Università Humboldt, l’Opera di Stato Unter den Linden, la Cattedrale di Sant’Edvige e Potsdamer Platz.
- Ingresso: Gratuito.
- Consigli: I momenti più affollati sono di solito tra le 19:00 e le 21:30, specialmente durante la settimana. Si consiglia di usare i mezzi pubblici, poiché il parcheggio può essere difficile.
- AMSTERDAM LIGHT FESTIVAL (PAESI BASSI)
- Che cos’è: Un festival invernale di luci che presenta affascinanti opere d’arte luminose lungo e nei canali di Amsterdam.
- Tema per il 2025/2026: “Rituals” (Rituali)
- Date: 27 novembre 2025 – 18 gennaio 2026
- Orario: Le opere luminose sono accese ogni giorno. I tour in barca sui canali partono tra le 16:30 e le 22:00. Le luci sono spente a Capodanno.
- Luogo: Principalmente lungo l’Herengracht nel centro di Amsterdam.
- Come viverlo: Le crociere in barca (spesso elettriche e con commento dal vivo) o i tour guidati in bicicletta sono modi popolari per vedere le installazioni
3. LI
Date e Orari
- Il Festival delle Luci di Lione si svolgerà dal 5 all’8 dicembre 2025.
- Gli spettacoli e le installazioni luminose saranno visibili ogni sera, generalmente dalle 18:00 alle 23:00, con alcune attività che potrebbero prolungarsi fino a mezzanotte durante il fine settimana.
Informazioni Generali
- Il Festival è un evento di fama mondiale che trasforma Lione in una vera e propria opera d’arte a cielo aperto.
- Artisti da tutto il mondo utilizzano la luce per creare proiezioni, animazioni, giochi di laser e installazioni che illuminano i monumenti storici, le piazze, i ponti e i parchi della città.
- L’evento ha origini storiche, legate alla tradizione del Voto degli Echevins dell’8 dicembre, in cui i cittadini di Lione mettono candele alle finestre in onore della Vergine Maria.
- La partecipazione al festival è gratuita.
Programma e Tema (in attesa di conferma)
- Il programma dettagliato delle installazioni artistiche e il tema di quest’anno non sono ancora stati annunciati. Tali informazioni vengono generalmente rese pubbliche a novembre, poco prima dell’inizio del festival.
- Saranno interessate diverse aree della città, tra cui la “Presqu’île” (la penisola tra i due fiumi), la città vecchia, e i principali parchi e corsi d’acqua.
- Si prevede la partecipazione di circa 30 installazioni e animazioni luminose, dislocate in varie zone.
- Alcune fonti indicano che il festival si concentrerà su temi di sostenibilità ed eco-compatibilità.
4. DIWALI (DIVERSE LOCALITÀ, PRINCIPALMENTE IN INDIA)
- Che cos’è: Un’importante festa indù, celebrata anche da giainisti, sikh e alcuni buddisti, che simboleggia il trionfo della luce sull’oscurità e del bene sul male. Segna l’inizio del nuovo anno indù. Il nome “Diwali” deriva dalla parola sanscrita “dipavali”, che significa “fila di luci”.
- Date per il 2025:
- Festa principale (Lakshmi Puja): 20 ottobre (USA, Canada, Regno Unito), 21 ottobre (India, Australia)
- Festa di cinque giorni: Di solito si svolge dal 18 ottobre (Dhanteras) al 22 ottobre (Bhai Dooj) in India.
- Luoghi: Ampiamente celebrato in India, Nepal (come Tihar), Singapore (come Deepavali), Malesia, Sudafrica e sempre più nel Regno Unito (ad esempio, Leicester, Trafalgar Square a Londra) e negli Stati Uniti (ad esempio, Times Square).
- Tradizioni: Accendere piccole lampade a olio di terracotta (diyas) fuori da case e templi, banchettare, scambiarsi regali, visitare amici e familiari e a volte usare fuochi d’artificio.
5 . HANUKKAH (FESTA EBRAICA DELLE LUCI)
- Che cos’è: Una festa ebraica di otto giorni che commemora la ridedicazione del Secondo Tempio a Gerusalemme. Celebra il miracolo di una piccola anfora d’olio che durò per otto notti quando ce n’era abbastanza solo per una.
- Date per il 2025: Dal tramonto del 14 dicembre al 22 dicembre 2025.
- Tradizioni: Accendere le candele su un candelabro a nove braccia (menorah o hanukkiah) ogni sera, recitare benedizioni, preparare e mangiare latkes di patate (frittelle) e sufganiyot (ciambelle alla marmellata) cotte nell’olio, e giocare al drei
6. THE FESTIVAL OF LIGHT AT LONGLEAT (REGNO UNITO)
- Che cos’è: Un’esperienza unica di lanterne che presenta spettacolari esposizioni luminose, spesso a tema (ad esempio, “Icone Britanniche” con Wallace e Gromit nel 2025/2026).
- Date: 8 novembre 2025 – 11 gennaio 2026
- Punti salienti per il 2025/2026: Punti di riferimento iconici del Regno Unito ricreati in forma di lanterna, tra cui un Tower Bridge alto 15 metri, Stonehenge, la fattoria Mossy Bottom, un drago gallese e Wallace e Gromit nelle loro avventure. Viene anche celebrato il 250° anniversario di Jane Austen.
- Attività aggiuntive: Giri in treno con Babbo Natale.
7. TANGLEWOOD FESTIVAL OF LIGHTS (USA)
- Date: Vari eventi dall’8 novembre al 31 dicembre 2025, tra cui una corsa di 5K, “Paws in the Park” e “Running of the Lights”.
È importante notare che le date e i programmi specifici possono essere soggetti a modifiche, quindi è sempre una buona idea controllare i siti web ufficiali dei singoli festival per le informazioni più aggiornate prima di pianificare la tua visita.
IMMAGINI: HONG KONG, FESTIVAL DI BERLINO, AMSTERDAM, LIONE : RICERCA ATTRAVERSO IA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.