
Per accogliere i visitatori provenienti da tutto il mondo in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, il Comune di Milano con i suoi istituti ha costruito un programma espositivo che intreccia linguaggi, epoche e discipline in un percorso che va dall’arte contemporanea alla grande tradizione pittorica, dal design alla fotografia, dalla moda alla scultura.
QUESTE LE MOSTRE

Anselm Kiefer, Sophie Brahe (dettaglio / detail), 2024-2025 photo by Nina Slavcheva / © Anselm Kiefer
Anselm Kiefer. Le Alchimiste (Palazzo Reale, Sala delle Cariatidi, 7 febbraio – settembre 2026);
I Macchiaioli (Palazzo Reale, 3 febbraio – 14 giugno 2026);
Metafisica/ Metafisiche (Palazzo Reale, Museo del Novecento, Palazzo Citterio, Gallerie d’Italia 28 gennaio – 21 giugno 2026; da luglio a Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea);

Thomas, 1987 © Robert Mapplethorpe Foundation. Used by permission
Robert Mapplethorpe. Le forme del desiderio (Palazzo Reale, 29 gennaio – 17 maggio 2026);
INDIA. Di bagliori e fughe (PAC | Padiglione d’Arte Contemporanea, 25 novembre 2025 – 8 febbraio 2026);
Paul Troubetzkoy. Scultore della Belle Époque (GAM Galleria d’Arte Moderna, 27 febbraio – 28 giugno 2026);
Il senso della neve (MUDEC Museo delle Culture, 12 febbraio – 28 giugno 2026);
L’Italia sulla neve. Gli italiani e gli sport invernali nei periodici illustrati e nella grafica pubblicitaria dalla Raccolta Bertarelli.
(Castello Sforzesco, dicembre 2025 – aprile 2026);

Carlo Carrà, Madre e figlio, 1917, Milano, Pinacoteca di Brera – Palazzo Citterio ©Pinacoteca di Brera, Milano – MIC © Carlo Carrà, by SIAE 2025
The Pioneers’ Passion / La pasciun de pioniers (Fabbrica del Vapore, 13 febbraio – 13 marzo 2026);
The Gentleman. Stile e gioielli al maschile (Palazzo Morando | Costume Moda Immagine, 16 gennaio – 27 settembre 2026);
DDL. Il pensiero oltre il design (CASVA, 12 dicembre 2025 – aprile 2026);
Si combatteva qui! Italia 1943-1945 (Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento, 13 novembre 2025 – 15 febbraio 2026).
Sarà inoltre proposto un calendario di visite straordinarie al cantiere della Sala delle ASSE


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.